|  |  | 
   
	| La Società trae origine 
	  dall'iniziativa di Vincenzo Zucchi, che nel 1920 fondò, con 
	  un socio, la sua prima azienda per la produzione di biancheria per 
	  la casa. Da questa società, attraverso trasformazioni successive, 
	  si giunge alla attuale Vincenzo 
	  Zucchi S.p.A , costituita nel 1953. La Zucchi, nata per la produzione 
	  di lenzuola e tovaglie di lino e misto lino, inizia negli anni '60 
	  una politica di sviluppo che la porterà, anche attraverso acquisizioni 
	  ed incorporazioni di società, ad entrare in nuovi mercati e settori 
	  produttivi ed a garantirsi le fonti per l'approvvigionamento di materie 
	  prime (filati) e semilavorati (tessuti). Parallelamente segue una politica di marca, che comporterà da un 
	  lato l'arricchimento del campionario con l'introduzione di articoli colorati 
	  e stampati, dall'altro il potenziamento degli impianti per la nobilitazione 
	  dei tessuti con l'installazione di moderni macchinari di candeggio, tintoria, 
	  stampa e finissaggio.
 Nel 1985 nasce il Gruppo Zucchi-Bassetti, cui poi si aggiungono altre
	società attive  nella produzione di filati  e greggi.
 Gli anni '90 sono caratterizzati da una forte espansione internazionale,
	con acquisizione di varie aziende, soprattutto in Francia.
 Nel 2006, con l'incorporazione di Bassetti e Standardtela nella capogruppo
	Vincenzo Zucchi S.p.A., si costituisce l'attuale assetto societario.
 
 |  |  |  |  |